L'educazione e le attività generatrici di reddito sono i settori che principali di questo progetto.
Il partenariato, che vede come capofila dell'azione Progetto Sviluppo, opera assieme da anni, creando un consorzio informale denominato Consorzio Zambézia (di cui fanno parte Arcs, Iscos E.R., Mani Tese e Nexus E.R), per avere un impatto maggiore sia sulle problematiche trattate sul vasto territorio della Provincia di Zambezia.
Le attività proposte sono frutto delle esigenze emerse in loco durante la realizzazione di progetti negli anni passati o la replica delle attività sperimentate e che hanno dato risultati positivi, da un Distretto all'altro.
Intervenendo nel settore dell'educazione si vuole con questo progetto, che possiamo definire pilota, avviare il percorso di educazione prescolare nelle zone rurali, in questo caso a Morrumbala, con l'avvio di una scuola materna. Anche nel presente progetto continueranno ad essere di primaria importanza le tematiche di promozione e sostegno di attività di generazione di reddito per le donne e i giovani e l'educazione primaria dei bambini.
Altre tematiche riguardano la formazione per gruppi di donne e giovani che avvieranno delle attività nonché per le educatrici della scuola materna. Inoltre si prevede la promozione nella Provincia di Roma del progetto e della cooperazione internazionale in generale con momenti di socializzazione e coinvolgimento di mozambicani presenti sul territorio. La consolidata collaborazione tra i partner italiani sarà trasmessa anche ai loro partner locali rafforzando e allargando le già esistenti collaborazioni in loco.
Località: Morrumbala, Nicoadala, Namacurra e Mopeia, Mozambico
Valore complessivo: 41.060,00 €
Co-finanziato da: Provincia di Roma
Realizzato in collaborazione con: Progetto Sviluppo, Progetto Sviluppo Roma - Lazio, Iscos Emilia Romagna, Mani Tese
Partner locali: UDCM, Nafeza, Amministrazione del Distretto di Morrumbala
Obiettivi del progetto:
Le attività:
I beneficiari:
I beneficiari saranno scelti direttamente dai partner locali secondo i criteri descritti nelle singole attività:
NEXUS - Solidarietà Internazionale Emilia Romagna
via Marconi 69, 40122 Bologna (Italia)
Tel: +39051294775
Fax: +39051294810
Mail: er_nexus@er.cgil.it
Nexus ER 2012 - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 92036270376
Credits: Syncronika - Hosted by Next Data